Il montaggio è dove nasce davvero il film

Non basta saper tagliare le scene. Bisogna sentire il ritmo, capire le emozioni, costruire significati che lo spettatore coglie senza accorgersene.

A settembre 2025 ripartiamo con un programma di formazione che va oltre i tutorial online. Lavorerai su materiale reale, affronterai scadenze vere, e scoprirai cosa significa davvero montare per il cinema.

Scopri il programma
Sala di montaggio cinematografico professionale con monitor e attrezzatura

Come costruiamo il tuo percorso

Ogni fase ha uno scopo preciso. Non saltiamo tappe e non vendiamo illusioni su quanto tempo serve per padroneggiare questa arte.

1

Fondamenta tecniche

Software, formati, flussi di lavoro. Le cose noiose ma imprescindibili. Se non capisci come gestire i file, non andrai lontano.

2

Grammatica visiva

Ogni taglio comunica qualcosa. Impari quando tagliare sull'azione, quando invece aspettare. Impari a leggere il linguaggio del cinema prima di scriverlo.

3

Progetti reali

Ti diamo girato vero con cui sporcarti le mani. Scene difficili, audio problematico, riprese che non combaciano. Benvenuto nel mondo reale.

Dettaglio timeline di montaggio con tracce audio e video
Editor al lavoro su sequenza cinematografica complessa
Workstation professionale per color grading e finishing
Monitor di controllo qualità durante la fase di export

Quello che imparerai davvero

  • Costruire tensione narrativa attraverso il ritmo del montaggio
  • Gestire l'audio come elemento narrativo, non solo tecnico
  • Collaborare con registi, sound designer e produttori senza perdere la testa
  • Risolvere problemi quando il materiale non è quello che ti aspettavi
  • Sviluppare il tuo occhio critico per capire cosa funziona e cosa no
Chi siamo

Cosa dicono gli ex studenti

La parte più difficile non è stata imparare il software. È stato capire quando un taglio funziona emotivamente e quando no. Adesso guardo i film in modo completamente diverso.

Ritratto professionale di Valentina Rosetti

Valentina Rosetti

Assistente al montaggio, corso 2024

Pensavo di sapere già montare perché facevo video per YouTube. Mi sbagliavo. Qui ho capito la differenza tra mettere insieme clip e costruire una storia che regge dall'inizio alla fine.

Ritratto professionale di Luca Borghi

Luca Borghi

Editor freelance, corso 2023